Una storia di famiglia. Una storia di spezie e di liquori. Una storia di passione. Una storia che merita senza alcun dubbio di essere raccontata. Il liquorificio livornese “Il Re dei Re” è essenzialmente questo: tradizione, pregevolezza, territorio e unicità.
Nato nel 2012, l’opificio fondato da Fabio Elettrico si contraddistingue infatti per la particolarità, l’alta qualità e la cura per il packaging della sua ampia gamma di prodotti: Gin allo Zafferano, Sambuca allo Zafferano, Bitter Amaranto, Vermouth Chinato Riserva e uno speciale Liquore alla Liquirizia, solo per citare i più importanti e riconosciuti. Prodotti di alto livello e molto diversi tra loro, ma tutti col medesimo denominatore comune: una maniacale ricerca delle materie prime. Dai limoni e le arance, passando per il bergamotto, la liquirizia e i cedri, fino allo zafferano e le erbe officinali, Elettrico d’altronde è uno che ci mette sempre la faccia scegliendo minuziosamente ogni ingrediente per regalare ai suoi clienti un’esperienza olfattiva e gustativa ogni volta irripetibile. Proprio come BarmanItalia.it ha potuto constatare lo scorso 30 luglio, a margine di un’interessante e divertente masterclass dedicata ad addetti ai lavori provenienti da tutta la Toscana.
A farla da padrone, dopo un viaggio tra le generazioni e i segreti della famiglia Elettrico guidato dallo stesso “Special One” dell’azienda, sono stati i cocktail di Francesco Guetta, giovane e abile barman del celebre “Caffè Concerto Paszkowski” di Firenze nonché brand ambassador del marchio livornese, che ha saputo esaltare in miscelazione i prodotti de “Il Re dei Re” con drink eleganti e coinvolgenti. Su tutti, il suo “Balance in the hive”, un vero e proprio inno allo zafferano realizzato con succo di limone, miele allo zafferano, Gin allo Zafferano e basilico. Senza dimenticare poi un grande classico quale l’“Aperitivo dei Re”, preparato con Bitter Amaranto, Vermouth, Gin allo Zafferano e Amaro Reale. Cocktail che la dicono lunga sulla duttilità e la ricercatezza dei liquori di Elettrico, convincenti tanto in purezza quanto in mixology.
Provare per credere. E se la masterclass del 30 luglio è ormai solo un piacevole ricordo, l’occasione per degustare gli speciali distillati de “Il Re dei Re” si ripresenterà molto, molto presto. Nello specifico, venerdì 9 agosto al “Monkey Cocktail Bar” di Livorno, dove insieme a Guetta ed Elettrico, a fare gli onori di casa ci penserà ovviamente il proprietario del locale, Riccardo Sfragaro, altro barman dall’appurato talento. Per una serata da non perdere, che avrà come protagonista principale il Bitter Amaranto, fresco di medaglia d’oro agli International Spirits Awards. Il miglior bitter al mondo nel 2019 torna a casa, “Il Re dei Re” si presenta ai suoi vicini.
di Giacomo Iacobellis
barmanitalia.it