Era una notte calda in Medio Oriente, il vento attraversava il deserto e portava con se il profumo delle spezie dal Suk sottostante. A volte gli odori sanno fare più rumore della musica, e i due uomini seduti a cenare in terrazza dovettero interrompere la conversazione tanto erano rapiti da quel profumo. Quando il silenzio fu di nuovo rotto, il primo a parlare fu il mercante arabo “sono anni che mi occupo di esportare le spezie in occidente, il mio naso le riconosce. Sento ogni profumo in questo vento, tranne quello del Re”. Incuriosito l’altro uomo lo guardò, pensando di aver capito male l’ultima frase “il Re?” ripete perplesso. Il mercante Arabo lo guardò negli occhi e disse “lo Zafferano Fabio! Se le spezie sono il prodotto dei Re, lo Zafferano è decisamente il Re dei Re” disse convinto. Quelle parole colpirono profondamente il militare italiano, che quella notte, guardando le stelle brillare sopra la sabbia ripenso a tutta la strada fatta per arrivare fino lì: l’infanzia in Calabria, dove sua nonna Assunta e sua mamma Angela coltivavano in modestissime quantità lo Zafferano in piccoli vasi di terracotta e quel suo il libro di ricette tramandato a sua madre e poi a lui con tutti gli ingredienti per trasformare il fuoco infernale dell’alcool in nettare paradisiaco, facendo liquori per tutta la famiglia. Un binomio che lo aveva accompagnato tutta la vita, anche ora che era Un Paracadutista della “FOLGORE” e gli sembrava di toccare il paradiso ogni volta che doveva saltare con il paracadute e l’inferno ogni volta che visitava un paese in guerra. Penso alla sua famiglia lo aspettava a Livorno, la sua nuova città, penso al futuro. Quella notte Fabio Elettrico prese la decisione che avrebbe cambiato la sua vita. Tornato in Italia decise che avrebbe onorato la sua famiglia e le sue tradizioni, creando i primi liquori e distillati allo zafferano Italiani, fatti con qualità passione ed amore. Sono passati anni da quella notte nel deserto, e oggi il Gin allo Zafferano di Fabio brilla dorato nelle bottiglie come il sole che quella mattina illuminò le dune. Un colore naturale, dato solo dalla scelta della miglior materia prima e da una distillazione attenta e sinonimo di qualità. Accanto al Gin oggi ci sono moltissimi altri liquori e distillati, come il Vermouth Chinato Riserva 2PR, studiato secondo antiche ricette per essere bevuto sia liscio che in miscelazione. Un percorso ricco di successi per il liquorificio livornese, come i premi ricevuti nei più grandi concorsi internazionali (liquore alla liquirizia medaglia d’oro in Messico, il Vecchio Amaro Reale medaglia d’oro in Cile, liquore al melograno medaglia d’argento in Cile, il Vermouth Chinato Riserva e grappa stravecchia premiati nel 2018 al Campionato del mondo in Bulgaria), ma la passione è sempre la stessa.
La stessa ispirazione del primo giorno, quando a poche ore dall’apertura la famiglia chiese a Fabio “hai pensato a come chiamerai la nostra azienda?” e lui convinto rispose “Certo! La chiamerò come lo Zafferano.La chiamerò “Il Re dei Re!”
Vivi sempre la tua vita con il giusto “Spirito”
Fabio Elettrico

3 comments on “Così tutto ebbe inizio…”

  • Giuseppe ricatti

    Reply

    Wow, mi hai fatto venire i brividi, solo una grande persona Che mette il proprio amore nelle cose che ama puo far in modo che un quasi astemmio possa amare “quasi” tutti i suoi prodotti.

  • alessandro sereneri

    Reply

    AVERTI CONOSCIUTO PERSONALMENTE , MI PORTA A SCRIVERTI CHE I TUOI PRODOTTI RISPECCHIANO IL TUO ANIMO NOBILE ED IL TUO GRANDE CUORE . Complimenti fabio , prodotti unici , ora con lo shop potro’ finalmente acquistarli . grazie .

  • Mario

    Reply

    Prodotti unici, ho conosciuto Fabio in fiera a Milano, basta ascoltarlo, per percepire la passione e l’originalita’ nei suoi prodotti. Gin & Zafferano e Sambuca & Zafferano unici . Complimenti .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *